Vai al contenuto

Avvocati specializzati in Diritto Assicurativo

studio legale specializzato in diritto assicurativo

Attività di consulenza ed assistenza

Come avvocati specializzati in Diritto Assicurativo prestiamo assistenza in tutti i rami complessi del Diritto delle Assicurazioni: dai rami elementari, alla responsabilità civile e professionale, alla RCA, nonché ai rischi tipici del settore trasporti (danni a merci trasportate, corpi e macchine e responsabilità civile vettoriale).

L’attività è rivolta all’assistenza continuativa, sia giudiziale sia stragiudiziale, prestata a favore di primarie compagnie di assicurazioni, italiane ed estere, intermediari assicurativi, persone giuridiche in qualità di assicurate e privati.

I servizi e le competenze dei nostri avvocati specializzati in Diritto Assicurativo comprendono attività di consulenza ed assistenza in merito alla copertura ed alla gestione di sinistri complessi, l’assistenza nelle procedure di mediazione ed il patrocinio avanti ai Tribunali ordinari e arbitrali e nelle procedure esecutive.

Ci occupiamo inoltre di consulenza e redazione di contratti e nuovi prodotti assicurativi e nella redazione dei testi di polizza.

studio legale specializzato in diritto assicurativo

Attività di prevenzione e contrasto delle frodi assicurative

Lo Studio Legale è altamente specializzato nello specifico settore dell’attività di contrasto e prevenzione delle frodi assicurative, essendo fiduciario di primarie Compagnie Assicuratrici da oltre vent’anni e delegato per l’Umbria nel ramo antifrode.

La materia è stata ampiamente innovata con il D.Lgs. n. 209/2005 (Codice delle Assicurazioni) e successivi provvedimenti di attuazione, il quale ha istituito il sistema di contrasto delle frodi assicurative nel ramo RCA.

Il Legislatore del 2005 ha infatti avvertito la necessità di predisporre una disciplina ad hoc per quello che, notoriamente, costituisce una larga parte dei reati di truffa in generale e di frode assicurativa in particolare.

Il sistema si basa sul rilevamento, sulla conservazione e sulla consultazione dei dati significativi relativi a ogni sinistro denunciato ad un’impresa assicurativa operante nel ramo RCA e si poggia essenzialmente:

  • sulle competenze di intelligence attribuiti all’IVASS, il quale gestisce i dati risultanti dall'”Archivio informatico integrato”, che a sua volta è costituito dalla connessione delle banche dati gestite dallo stesso Istituto (banche dati “sinistri”, “testimoni” e “danneggiati”) con quelle del PRA, dell’Archivio Nazionale Veicoli, dell’UCI e della CONSAP;
  • sull’obbligo imposto alle compagnie assicuratrici di dotarsi di servizi antifrode, le quali debbono inviare annualmente all’IVASS una relazione contenente, tra l’altro, l’indicazione delle misure organizzative interne adottate o promosse per contrastare le frodi.
agenzie investigative antifrode
diritto assicurativo antifrode

Le banche dati “sinistri”, testimoni” e “danneggiati” sono alimentate dalle informazioni trasmesse dalle imprese assicuratrici (l’assicuratrice per la RCA del danneggiato nelle procedure di risarcimento diretto ex art. 149 cod. ass., ovvero quella che gestisce la procedura di liquidazione nel caso di sinistri soggetti alla procedura di risarcimento di cui all’art. 148 cod. ass.) entro sette giorni dalla richiesta di risarcimento o dalla denunzia di sinistro.

I dati da inviare all’IVASS sono costituiti non solo dalle circostanze di luogo e tempo, i dati identificativi del responsabile, del danneggiato, e dei veicoli coinvolti, ma anche da elementi ulteriori, quali le generalità dei testimoni, dei professionisti che assistono le parti (quali, avvocati e medici legali), e degli ospedali dove la vittima assume essere stata curata.

Grazie alla lunga esperienza maturata nel settore, gli avvocati specializzati in Diritto Assicurativo dello Studio Legale hanno sviluppato specifici modelli gestionali dei sinistri indentificati come “critici”, puntando su una difesa di tipo “attivo” diretta ad individuare e, se del caso, bloccare sin dalle prime battute quelle pretese che mostrano le criticità evidenziate nella fase stragiudiziale.

Lo Studio si avvale inoltre della collaborazione di Agenzie investigative autorizzate e di consulenti tecnici qualificati su tutto il territorio nazionale.

Contattaci subito per una consulenza