Vai al contenuto

Responsabilità Civile

responsabilità-civile-risarcimento-danno

Responsabilità civile e risarcimento del danno

Lo Studio Legale fornisce consulenza legale ed assistenza giudiziale e stragiudiziale in materia di risarcimento danni in ogni ambito in cui possa profilarsi l’insorgenza di un danno risarcibile.

“Qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno” recita l’art. 2043 del Codice Civile.

La norma, di carattere ampio e generale, pone un obbligo di risarcimento del danno a carico di chi, volontariamente o per semplice colpa, provoca un danno ad altri. Contemporaneamente, la norma sancisce in favore del danneggiato il diritto ad ottenere un risarcimento idoneo a riparare il pregiudizio ricevuto.

Ognuno di noi è titolare di diritti la cui violazione fa sorgere il diritto ad ottenere il risarcimento del danno.

I danni che possono scaturire dalla violazione dei diritti possono conseguire alle più svariate attività ed avere consistenza patrimoniale o non patrimoniale.

responsabilità-civile-risarcimento-danno

Categorie di danno più ricorrenti

Quelle che seguono, sono le categorie di danno più ricorrenti per cui il nostro studio offre assistenza legale per risarcimento danni.

Danni provocati da inadempimento contrattuale

Danni provocati da inadempimento contrattuale che comprendono la perdita subita ed il mancato guadagno dovuti al ritardo o all’inadempimento totale o parziale della prestazione pattuita.

L’inadempimento contrattuale può verificarsi sia nei contratti tipici come la compravendita, la locazione, la somministrazione, l’appalto, il mandato e il mutuo, come nei contratti atipici come la sponsorizzazione, il leasing, il franchising, il merchandising, il contratto di social media manager e di influencer marketing.

Danni da infortuni o da sinistri stradali

Danni da infortuni o da sinistri stradali che vengono provocati da atti o fatti illeciti commessi da soggetti “terzi” che non sono legati al danneggiato da alcun vincolo contrattuale.

Si tratta di danni provocati da un’attività dolosa o colposa del danneggiante che può consistere anche in un’omissione (inadempimento dell’obbligo di adottare un comportamento doveroso).

Esempi di questo tipo di responsabilità sono i danni conseguenti a sinistri stradali, a infortuni dovuti all’inadempimento del dovere di custodire la cosa propria in buono stato (ad es. responsabilità del Comune per la caduta nel tombino non sicuro), danno da lesione provocata dall’animale di proprietà altrui (morso del cane) o dall’esercizio di attività pericolose (pericolose in sé come lo smaltimento di rifiuti tossici o che lo possono diventare come il tiro con l’arco praticato da persone inesperte nei villaggi vacanze).

assistenza legale per risarcimento danni
assistenza legale per risarcimento danni
risarcimento del danno in caso di colpa medica

Danni da responsabilità medica

Danni da responsabilità medica dovuti a errori o omissioni dei sanitari.

Va tenuto presente che in medicina non ogni risultato può considerarsi univoco ed i trattamenti sanitari danno origine a risultati statistici, non assoluti. Il che significa che il mancato raggiungimento del risultato sperato non si traduce automaticamente in errore medico.

Solo nel caso in cui venga accertata la colpa medica, sarà risarcibile il danno alla salute (nelle sue dimensioni patrimoniali e non patrimoniali) azionabile nei confronti del professionista e della struttura in cui lo stesso abbia eventualmente operato.

Danni da infortunio sul lavoro

Danni da infortunio sul lavoro che sono i pregiudizi legati allo svolgimento dell’attività lavorativa.

Tali danni sono definiti come eventi traumatici che avvengono per una causa violenta sul posto di lavoro da cui deriva una lesione o una malattia del corpo che costringe il lavoratore ad astenersi dal lavoro per un periodo di tempo non inferiore a tre giorni.

Contattaci subito per una consulenza